Un po' ritardo questo mese. Agosto non è
stato male al livello di letture, peccato aver perso un po' di tempo
appresso a Anne Rice e il suo Un grido fino al cielo. Purtroppo l'ho
letto sul pc, file pdf, e questo mi ha guastato tanto la lettura,
aggiungiamoci che non è tra le cose più avvincenti scritte
dall'autrice americana e si comprende perché ci ho messo quasi 15
giorni per finirlo.
1) Jules Verne: Viaggio al centro della
terra.
2) Rick Riordan: The son of Neptunes
2) Rick Riordan: The son of Neptunes
3) Rick Riordan:
The mark of Athena.
4) Anne Rice: Un grido fino al cielo.
5)
Mary Shelley: Frankenstein
Rick Riordan mi ha infilato in un bel tunnel
peccato che devo aspettare ottobre e poi l'anno prossimo per sapere
come va a finire questa seconda serie delle avventure di Percy
Jackson. Me lo sono letto in inglese e me lo sono goduto tutto. Credo
che mi cercherò anche The Kane Chronicles perché sono curioso.
Anne Rice, come dicevo sopra, forse è la
delusione del mese, delusione non inaspettata visto che era il
secondo tentativo che facevo con Un grido fino al cielo.
Jules Verne non l'avevo mai letto e mi è piaciuto molto, una bella storia con una bella avventura. Nel mezzo del libro c'era una bella frase sulla scienza che mi sarebbe piaciuto citare a inizio post ma me la sono persa, mi sarei dovuto segnare la pagina. Ma la cerco perché era interessante e condivisibile.
Jules Verne non l'avevo mai letto e mi è piaciuto molto, una bella storia con una bella avventura. Nel mezzo del libro c'era una bella frase sulla scienza che mi sarebbe piaciuto citare a inizio post ma me la sono persa, mi sarei dovuto segnare la pagina. Ma la cerco perché era interessante e condivisibile.
L'ultimo del mese è stato Frankenstein e
anche qui l'interesse è stato grande. Un po' lento forse ma con
delle idee forti dentro. Per il periodo in cui è stato scritto è
veramente un grande racconto.
In lettura ho The measure of magic di Terry Brooks, seguirà post perché si attendono cose belle, non solo dalla lettura.
Nessun commento:
Posta un commento