No, non mi metterò a parlare di
certi siti che chiudono e che provocano risentimento, ci sarà
tempo per farlo e sono sicuro che la mia opinione andrà
controcorrente.
Due fatti che si sono verificati a poca
distanza e che mi hanno portato a fare una riflessione abbastanza
banale.
Primo: nel forum che frequento dove si
parla di serie tv la moderatrice si lamentava che il post che aveva
scritto per descrivere una nuova serie tv che stiamo guardando fosse
stato copiato di sana pianta senza mettere nessun riferimento da dove
era stato preso.
Secondo: l'altro giorno Enzo,
caporedattore dei Corpi Freddi, ci chiede se ci crea problemi che alcune
delle cose che abbiamo scritto per il blog possano essere usate da
una terza parte con indicazione chiara da dove sono state prese con la
firma dell'autore. Ci siamo detti d'accordo: porta pubblicità
al blog e più lettori si hanno meglio è.
Il primo caso è totalmente
sbagliato e ingiusto, la moderatrice lamentava una certa
spiacevolezza nella cosa, sostanzialmente ti senti derubato. Parliamo
di una persona che si è messa lì, per un ora o due o
quello che è e si è impegnata a scrivere qualcosa, quel
tempo e quello sforzo andrebbero quanto meno rispettati. Il secondo
caso dovrebbe essere la regola e di norma lo è, purtroppo ci
sono le eccezioni.
La rete come tante altre cose non è
né buona né cattiva, è l'uso che se ne fa che
produce risultanze positive o negative. È tutta una questione
di educazione, se te l'hanno insegnata la pratichi nella vita di
tutti i giorni come sulla rete, se sei maleducato lo sarai anche in
rete. Banale come considerazione ma forse non così scontata
come sembra.
Per quanto riguarda questo mio blog,
non so se scrivo cose degne di essere copiate, spero solo che nel
caso mi venga chiesto il permesso, se non usati a fini commerciali,
non pongo limiti ma la correttezza, sempre, prima di tutto.